Lunedì 9 luglio abbiamo inaugurato la nostra nuova sede presso la casetta nel parco Don Reverberi gestita da Sportinsieme, associazione con la quale collaboriamo da diverso tempo. Qui, grazie anche all'approvazione da parte dell’amministrazione comunale, ci è stato affidato uno spazio tutto nostro per custodire il materiale e ci verrà concesso l’utilizzo della sala comune.
Continua a leggereDomenica 8 aprile si è svolta la prima edizione della Festa del Volontariato a Castellarano.
Grazie all'Associazionismo Locale e il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, le numerose associazioni del paese si sono riunite al parco Don Reverberi con l'unico scopo di raccogliere fondi per l'acquisto di giochi per bambini disabili. La festa ha avuto un enorme successo, ogni associazione.
Continua a leggere
Lunedì 16 aprile abbiamo recuperato l'uscita fotografica prevista per lo scorso lunedì 9 che per via del mal tempo, si è stati costretti a rimandare.
Ci siamo recati tutti inseme sulle rive del fiume Secchia per sperimentare la tecnica fotografica dello Steel Wool
Davvero spettacolare e divertente questo tipo di fotografia notturna che prevede come soggetto.
serata audiovisivi “ALLA RICERCA DI VIVIEN MAYER”
Lunedì 9 aprile era prevista un'uscita fotografica notturna, purtroppo però la pioggia ha costretto i soci look at a scegliere in alternativa, la visione del film documentario dedicato alla famosa fotografa americana VIVIAN MAYER.
Le sue opere sono state rinvenute per caso nel 2007 dal figlio di un rigattiere che comprò un blocco ad un asta.
Continua a leggere
Lunedì 19 marzo serata dedicata interamente alla visione, al commento e alla votazione di un bel numero di fotografie.
Abbiamo iniziato votando le immagini del contest dal titolo; MA CHE FREDDO FA' realizzate dai soci del Circolo Fotografico Blow Up, con il quale continua la collaborazione e lo scambio culturale iniziato a gennaio.
La serata.
In occasione della serata stasera tocca a te del 5 marzo il socio Andrea Frassinetti ci ha presentato “gli obiettivi nella fotografia”, un’interessante viaggio nel mondo delle ottiche fotografiche. Ci ha parlato delle caratteristiche essenziali, lunghezza focali, angolo di campo e luminosità, di come può cambiare una stessa scena ripresa con obiettivi diversi e dell’effetto.
Continua a leggereLunedì 26 febbraio è stata la prima serata di EXPO ROOM dell'anno 2018 nella quale hanno esposto Federica Fantini e Andrea Frassinetti, iniziando così le proiezioni dedicate ai progetti fotografici personali dei soci.
Ha cominciato Federica con il suo avventuroso viaggio in treno sulla Transmongolica.
Oltre 9.000 km di ferrovia partendo da Mosca per arrivare a Pechino,.
Incontro con circolo fotografico Blow Up
Lunedì 12 febbraio abbiamo avuto il piacere di ospitare il circolo fotografico BlowUp di Maranello e per l’occasione
l’associazione Sportinsieme ci ha gentilmente concesso l’uso dei locali della propria sede da poco inaugurata.
È stata una serata costruttiva nella quale, oltre all’interscambio culturale nato dalla passione comune per la fotografia e dalla voglia di crescere,.

Nella serata di lunedì 5 febbraio il socio Debora Bondi, diplomato all’accademia di post produzione di Fotografia Professionale, ha tenuto una lezione introduttiva al programma di sviluppo lightroom, in particolare del modulo libreria.
Per poter sfruttare al meglio le potenzialità del programma e velocizzare il lavoro prima della fase di sviluppo generale è importante conoscere i tanti mezzi.